

Recenti
Il progetto
Il Turno di Guardia è una vacanza formativa per ragazzi, giovani e adulti in conoscere sé stessi e gli altri attraverso il gioco.

Immergersi in un’avventura che fa riflettere attraverso il Gioco di Ruolo
Il Gioco di Ruolo consiste nella creazione condivisa di una storia, attraverso l’interpretazione dei personaggi che la vivono.
Si tratta di un’attività fortemente cooperativa, durante la quale è fondamentale l’interazione con i compagni di party (ovvero il gruppo di giocatori che sta interpretando degli avventurieri), l’ascolto reciproco e il problem solving condiviso. Durante le avventure di Gioco di Ruolo, infatti, i giocatori si trovano a interpretare i loro personaggi all’interno di scene descritte dal Game Master, che pone degli ostacoli da superare attraverso l’azione coordinata del proprio avventuriero con i personaggi degli altri giocatori.

Aprirsi agli altri in un clima accogliente
Il Cerchio è un potente momento formativo e trasformativo, poiché attraverso gli strumenti e le regole di comportamento che propone è possibile creare un contesto di ascolto e condivisione protetto, che fa sentire le persone che sono al suo interno a proprio agio e dunque libere di esprimersi senza paura del giudizio altrui.
Il rispetto è l’Istruzione originaria centrale: rispettare qualcuno non significa essere d’accordo con lui, ma ascoltarlo, dargli la possibilità di esprimersi. Per far sì che questo avvenga, tutti coloro che ascoltano sono invitati a porsi in modalità di ascolto attivo ed empatico, mentre chi parla è invitato a parlare sempre in prima persona e ad utilizzare la comunicazione assertiva.

Convivere e condividere momenti speciali
Convivere e condividere spazi e turni di servizio (apparecchiare, lavare i piatti, tenere pulita la casa) per alcuni giorni aiuta i ragazzi a creare un gruppo coeso e cooperativo. Oltre alle attività già descritte, sono fondamentali anche passeggiate nella natura, momenti di giochi a squadre, canzoni, balli e altri momenti speciali che ci piace condividere.
Le case e i rifugi che scegliamo sono in contesti isolati e immersi nella natura, gestite da persone affidabili che si prendono cura del gruppo attraverso la preparazione dei pasti e che rimangono una presenza discreta e preziosa.
Testimonianze Turno Pre-adolescenti
Testimonianze Turno Adolescenti
Formatrici

Giada Taribelli
Pedagogista e Game Master, utilizza il gioco di ruolo come strumento formativo e divulgativo attraverso diversi progetti.

Facilitatrice della Via del Cerchio, lavora da anni nelle scuole come formatrice, usando nella didattica role play e attività teatrali.